IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI HEALTH ITALIA S.P.A. HA ESAMINATO ALCUNI DATI ECONOMICI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2023
REDDITIVITÀ IN FORTE CRESCITA AL +13% E RICAVI IN LINEA CON IL TERZO TRIMESTRE DEL 2022
DATI SINTETICI CONSOLIDATI
RICAVI NETTI STABILI: € 25,1 MILIONI (€ 25,3 MILIONI)
EBITDA IN CRESCITA: € 4,1 MILIONI, +13,1% YOY (€ 3,7 MILION) EBITDA MARGIN 16,5% (14,5%)
Roma, 17 novembre 2023 – Il Consiglio di Amministrazione di Health Italia S.p.A. (EGM: HI) – tra i principali attori nel mercato italiano della sanità integrativa e delle soluzioni per il welfare e benessere di famiglie e dipendenti di aziende – riunitosi in data odierna, ha esaminato alcuni dati economici a livello Consolidato al 30 settembre 2023, non sottoposti a revisione contabile.
Il costante impegno nella ricerca di nuove soluzioni di welfare, una politica scrupolosa di gestione dei costi e la concentrazione sul core business, hanno contribuito al raggiungimento di un’eccellente performance sia in termini di business che reddituali, in linea con il percorso evolutivo e di crescita dichiarato dal Gruppo.
I Ricavi netti si attestano a € 25,1 milioni, in linea (-0,7%) rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente (€ 25,3 milioni). Tale andamento, dovuto al percorso di deconsolidamento delle divisioni Nutraceutica e Immobiliare nel periodo di rifermento 2023, è stato efficacemente bilanciato dall’aumento dei ricavi nelle Business Unit “core”. La divisione “Healthcare and Services”, contribuisce ai Ricavi Netti con il 73,1%, mentre la divisione “Medical Services” con il 26,9%.
L’EBITDA è pari a € 4,1 milioni, con una crescita significativa del 13,1% rispetto a € 3,7 milioni del 3Q 2022. L’EBITDA Margin si attesta al 16,5% dei ricavi netti, registrando una crescita di circa 2 punti percentuali rispetto al terzo trimestre 2022 (14,5%).
Questi dati non includono i risultati delle società Be Health ed Health Property, che erano inclusi al 30 settembre 2022.
Livia Foglia, Amministratore Delegato di Health Italia, ha commentato: “Nei primi 9 mesi dell’anno, i risultati indicano un miglioramento della marginalità rispetto all’anno precedente. Tale aumento è attribuibile all’ottima performance della divisione core Healthcare and Services nonché al corretto bilanciamento tra l’implementazione di una politica aziendale orientata al saving e la strategia di investimenti mirati in infrastrutture strategiche in grado di aumentare il nostro livello di competitività. I risultati, in linea con le aspettative della società, dimostrano la solidità del nostro modello di business e confortano la nostra decisione strategica di focalizzazione sulle divisioni core, massimizzando le opportunità di crescita e garantendo un’ottima efficienza operativa.”
Leggi il comunicato stampa completo